CHI SIAMO BIOGRAFIA RADIO NATION FACEBOOK MYSPACE TWITTER YOUTUBE MODAHOLIC

domenica 1 maggio 2011

Modaholic: Fashion not victim!

Clicca MI PIACE su Facebook o seguici anche su Twitter e Youtube!

giovedì 16 settembre 2010

sabato 20 febbraio 2010

Crisi Metropolitana: Speciale Sanremo

Ed anche questa sessantesima edizione del festival di Sanremo è giunta al termine.
I retroscena, le critiche e i commenti di chi lo ha visto e di chi lo ha vissuto. Vincitori e vinti, esclusi e ripescati. Ma soprattutto le canzoni. Questo ed altro Domenica 21 alle 17.00 su RadioNation 1.
Angelo conduce “Crisi Metropolitana – Speciale Sanremo” insieme alla Dotty e la signorina Carbone.
Guarda tutti i video delle esibizioni degli artisti in gara e degli ospiti di Sanremo 2010.
Coordinate e links per contattarci in diretta:
••• In Podcast sulla nostra pagina web di Podomatic .
••• Facebook
••• Angelonapolillo@gmail.com
••• http://crisimetropolitana.wordpress.com http://radiocrisimetropolitana.blogspot.com

sabato 13 febbraio 2010

WE ARE THE WORLD FOR HAITI

Dopo 25 anni dall’originale versione di “We are the world” Lionel Richie ci riprova.
We are the world questa volta interpretata dalle star del momento e le grandi del passato.
Da Barbra Streisand a Mary J Blige fino a Celine Dion, non si può dire però che ci siano tutte. Qualcuno reclama l’assenza (a mio avviso per niente avvertita nel pezzo) di grandi personaggi della musica americana come Justin Timberlake e Cristina Aguilera. Lady Gaga invece, che avrebbe dovuto esserci, risulta assente all’appello e di lei nel video neanche l’ombra.
Al contrario però ci sono tutte quelle star della nuova generazione americana da Mayle cyrus ai Jonas Brothers fino al più giovane partecipante Jim Henson, che con la sua angelica voce apre il pezzo.
La canzone che fu scritta negli anni 80 (Proprio da Richie e Michael Jackson) per lanciare l’allarme sulla povertà in Africa questa volta raccoglierà fondi per le popolazioni colpite dal terremoto di Haiti.
Il video ufficiale è stato presentato durante la cerimonia di apertura dei giochi olimpici invernali ed è stato diretto dal regista premio oscar Oscar Paul Haggis.
“Bisogna saper passare il testimone. So che è difficile da credere, ma se Michael (Jackson) fosse ancora vivo, sarebbe stato dietro le quinte a fare quello che sto facendo io: solo sostenere tutti”. Ha così commentato Lionel Richie nella veste di direttore artistico.
Ecco l’intera lista dei partecipanti.
Carlos Santana, Orianthi, Jennifer Hudson, Jamie Foxx, Sugarland, Adam Levine, Jason Mraz, Earth, Wind & Fire, Natalie Cole, Jonas Brothers, T-Pain, Brian Wilson, Justin Bieber, Melanie Fiona, Nicole Scherzinger, India.Arie, Julianne Hough, Mary Mary, BeBe Winans, Mya, Tyrese Gibson, Anthony Hamilton, Raphael Saadiq, Gladys Knight, Keri Hilson, Joel & Benji Madden, Brandy, Heart, Pink, Musiq Soulchild, Miley Cyrus, Akon, Jordin Sparks, Celine Dion, Rob Thomas, Katherine McPhee, Jeff Bridges, Randy Jackson, Kid Cudi, Patti Austin, Usher, Will.I.Am, Kanye West, LL Cool J, Isaa Slade, Snoop Dogg, Nicole Richie, Trey Songz, Ethan Bortnick, Taryll Jackson, Taj Jackson, TJ Jackson, Vince Vaughn, Drake, Freda Payne, Faith Evans, Robin Thicke, Rashida Jones, Barbra Streisand, Jimmy Jean Louis, Enrique Iglesias, Zac Brown, Lil Wayne, Toni Bennett, Josh Groban, Sean Garrett, Harry Connick Jr, Al Jardine, Bizzy Bone, A.R. Rahmen.

Speciale Sanremo

Tutto quello che vorreste sapere e che nessuno vi dice sugli artisti, le canzoni e gli ospiti di questa sessantesima edizione del festival della canzone italiana. Crisi Metropolitana “Speciale Sanremo”,Domenica 14 e 21 Febbraio solo su RadioNation1 e in Podcast sulla nostra pagina web di Podomatic . Stay Tuned!!!

Morgan si, Morgan no. Mentre nelle ultime ore si deciderà se l’artista milanese potrà comunque presentare in veste di ospite la sua canzone sanremese sul palco dell’Ariston, è stata già confermata l’intervista che lo vedrà protagonista per circa venti minuti nel quale racconterà alla Clerici e all’Italia intera la sua storia personale con la droga e non solo. Parleremo di questo e non solo. Parleremo di Ospiti e del perchè qualcuno non punterebbe neppure un centesimo su quest’edizione del festival. Lady Gaga ha rifiutato l’ospitata ma non è stata la sola. La Bruni offesa dal testo della canzone di Cristicchi ha declinato l’invito. Staremo a vedere… Perchè Sanremo è Sanremo.

Coordinate: Wordpress Blogspot Facebook Youtube Podomatic Email: angelonapolillo@gmail.com

sabato 6 febbraio 2010

L’amore e la bambina impertinente

Roma - Parte il 2 febbraio dall’Auditorium di Roma il tour della cantante catanese dalle sonorità rock e graffianti “Ventunodieciduemilatrenta”, parallelo al tour “Elettra” dai suoni soffici e acustici.

Eccola la “cantantessa”, look rinnovato,minimalista e barocco al contempo, sale sul palco con aria piuttosto seriosa,avvolta dalla penombra.
Arrivano le prime note, comincia con le sonorità rudi di “Bambina impertinente” e “Matilde Odiava I Gatti”, come pugni allo stomaco, per poi accarezzarti l’anima con una delicata ed intima versione voce e tastiera di “Con Il Nome Giusto”. Appare un pò tesa, probabilmente a causa del basso che suona per la prima volta in pubblico, ma sorride e si rilassa quando, cantando “Fino All’Ultimo” il pubblico corregge il suo verso urlando “..Saprei restare comunque fedele alla cantantessa”.
Emblematica la scelta di intitolare il tour come la canzone più sperimentale dell’album, “Ventunodieciduemilatrenta”,appunto, pregna di fantasie oniriche e futuribili, il cui tema dominante è l’aspetto multiforme dell’amore.
L’Amore è dunque l’epicentro di un terremoto emotivo su cui Carmen Consoli indaga visceralmente. Celebra e brinda all’amore “materno, filiale, carnale, promiscuo, fedele e spirituale”,
passando da tonalità malinconiche e delicate come quelle di “Blunotte” e “Un Sorso In Più” , alle tonalità ruvide,forti e arrabbiate di “Due Parole” , “Venere” e “Lingua A Sonagli”, fino al pathos inquietante di “Kommer Wieder”, urlo disperato di un uomo malato d’amore e colonna sonora del film “L’uomo Che Ama”.
Non mancano i suoi amati richiami alle origini, alla sua terra ,al rock alternativo degli inizi anni ’90, quello da cui “veniamo” come lei stessa ha detto, e così ci ha commossi quando in “Besame Giuda” ha recitato quasi sussurrando: “Pi ttia nun pozzu ora cchiù durmiri,pace nun ave cchiù st’afflittu cori” versi di “Mi Votu e mi Rivotu” di Rosa Balistreri , e ci ha deliziato con una reinterpretazione di “Devil’s Roof” delle Throwing Muses con giro di basso psichedelico.
Odia le etichette lei,le definizioni, così quando tutti la catalogavano come artista rock, da brava e dispettosa bambina impertinente ha fatto un concerto a Taormina pieno di archi diventando acustica e intimista per poi riaccordare chitarre elettriche e distorcere tutto. E non c’è da stupirsi se si resta impietriti,se non è mai come te l’aspetti, se è diversa dal suo stesso ricordo.
Laura Figliuolo

venerdì 29 gennaio 2010

“This is it” in dvd a febbraio.

Uscirà in tutto il mondo il prossimo 23 febbraio – in DVD e Blu-Ray - ”This Is It”. Il film-concerto di Michael Jackson registrato durante le prove di quello che sarebbe stato l’ultimo tour del Re del pop, il”This Is It Tour”.
Il dvd che sarà ricco di extra, tra cui due documentari dal titolo”Staging the Return: Beyond the Show” e ”Staging the Return: The Adventure Begins”, conterrà anche uno special con Kenny Ortega (coreografo e regista) e tutti i ballerini che avrebbero dovuto prendere parte al tour, in cui si scambiano ricordi su Jacko dal titolo ”Memories of Michael”.

Intanto la Sony Music Entertainment cita in diudizio la tv via cavo Guide per aver trasmesso ripetutamente dopo la morte di Michael Jackson un documentario contenenti delle scene non autorizzate dalla major.

Si legge nella causa: “Nel ridicolo tentativo di sfruttare la tragica morte di Jackson Tv Guide ha mandato in onda uno show di un’ora, durante il quale sono stati trasmessi interamente nove video musicali di valore”. Durante gli show di Tv Guide “Michael Jackson: His Musical Legacy” e “Michael Jackson: the Life and Times of the King of Pop”, infatti, sono stati trasmessi alcuni video di grande successo di Jackson come “Beat it”, “Billy Jean” e “Thriller”.

L’emittente citata “Tv guide” al momento non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo.

( fonte: