CHI SIAMO BIOGRAFIA RADIO NATION FACEBOOK MYSPACE TWITTER YOUTUBE MODAHOLIC

sabato 28 novembre 2009

Paola Turci a Crisi Metropolitana.

LUNEDì 30 NOVEMBRE: DAGLI ANNI ‘90 A PAOLA TURCI. ORE 17.00 RADIONATION 1.

NOI GENERAZIONE X

Un Viaggio all’insegna della musica, delle notizie e del ricordo. Un passo indietro per ricordare insieme gli anni 90 attraverso le mode e gli eventi più importanti.

Anni 90… Gli anni delle 100 ragazze al ritmo di “The rythm of the night”, dell’Ambramania, del Cruciverbone. Gli anni di Non è la rai, di Beverly Hills e Merlose Place e delle telenovelas brasiliane in continua replica sul quattro. Siamo la generazione di Bim Bum Bam e dei cartoni giapponesi. I Take That, le Spice Girls, i Backstreet Boys e tutte le band made in England. Gli anni in cui tutti si chiedevano chi avesse ucciso l’uomo ragno mentre la Carrà ritornava in tv.
Gli anni in cui le scarpe di tela le pagavi dieci mila lire al mercato. Oggi le trovi in via del corso al triplo del prezzo di fabbrica, solo perchè di moda.
Ancora giocavamo ad “Un, due, tre, Stella” e Nascondino e la sigaretta della prima volta non costava poi tanto… Noi delle Mille lire… Quando ne avevamo 10 in mano sembrava potessimo comprarci il mondo. Noi che ancora non festeggiavamo Halloween e il Festival Bar era sinonimo d’estate. Internet e il cellulare erano ancora un privilegio e il Sega e Gameboy erano i videogiochi di tutti…Noi Generazione X.

OSPITE DEL GIORNO: Paola Turci è nata a Roma il 12 settembre del 1964.
Il suo esordio musicale è datato 1986 anno in cui partecipa al Festival di Sanremo. Il suo primo album “Ragazza sola ragazza blu” è del 1988. Un anno più tardi torna al Festival con “Bambini“, canzone inserita nel secondo album “Paola Turci”. Il talento della cantante romana cresce negli anni e si consolida con canzoni come “Ringrazio Dio“, che fa parte di “Ritorno al presente“, album del 1990. Contemporaneamentes’intensificano le esibizioni dal vivo nelle quali Paola riesce a esprimere al meglio la sua grinta.
Seguono altri due dischi, nel 91 e nel 93. Sicuramente da ricordare il singolo “Ancora tu“, versione rivisitata del fortunatissimo successo di Lucio Battisti.
Nel 1996, dopo la partecipazione a Sanremo, esce “Volo così” che fa parte dell’omonima raccolta che racchiude tutto il meglio della sua carriera.
Ad ottobre del 1996 cambia casa discografica: abbandona la BMG e sceglie la WEA. La nuova casa discografica riesce a far emergere tutta la carica vitale di Paola. Da questo fortunato connubio seguono negli anni importanti album, come “Oltre le nuvole” del 1997. Si tratta di una raccolta composta da cover del repertorio anglo-americano: dai brani di Howard Jones ai Simple Minds fino a Jude e Jim Capaldi. Indimenticabili i brani di questo periodo tra i quali “Sai che è un attimo“, “Mi manchi tu” (cover di John Waite “Missing you”) e “Lei non c’e“.

Nel 1998 torna al Festival di Sanremo con “Sei solo come me“. Seguono due anni di silenzio dopo i quali torna con un album che esprime serenità sin dal titolo. Si tratta di “Mi basta il paradiso” lavoro che contiene che contiene “Questione di sguardi”. Tra i brani, oltre ad altri inediti vi sono canzoni tratte dal repertorio di star internazionali come “Io scrivo, canto e vivo per te”, celebre ballata di Richard Marx. Da segnalare in questo album la collaborazione con Carmen Consoli in “Sabbia bagnata&quot. Nel 2001 torna al Festival di Sanremo con “Saluto l’inverno&quot.(fonte:http://rockol.it/musicaitaliana.com/biografie/paolaturci.html)

Entra in contatto con noi attraverso i seguenti link.

Blog: http://radiocrisimetropolitana.blogspot.com

Facebook e/o email: angelonapolillo@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento